|
ISTITUTO COMPRENSIVO "MARIA CAPOZZI" - ROMA VIA ENNIO BONIFAZI, 64 - Tel. 06.66 040 749 - Fax 06.66 30 905 - C.F. 97198140580 - C.M. RMIC8BM00R Mail: rmic8bm00r@istruzione.it - PEC: rmic8bm00r@pec.istruzione.it |
![]() |
MANIFESTAZIONE Educata-Mente
Il 10, 11, e 12 maggio si è tenuto nel Parco di S. Maria della Pietà il primo Meeting delle Scuole della ASL Roma 1 intitolato "Educata-Mente".
Si sono svolti spettacoli, laboratori, seminari, mostre e anche la nostra scuola ha avuto a disposizione degli spazi espositivi nei quali presentare manufatti, creazioni e realizzazioni degli alunni.
Il nostro Istituto ha presentato inoltre un concerto dell’orchestra "Capozzi" e uno spettacolo teatrale.
Per vedere le foto cliccare QUI
Campioni!!!! Oggi le ragazze della Capozzi hanno vinto il TORNEO MUNICIPALE DI PALLAVOLO, mentre i maschi si sono piazzati al terzo posto. Partite combattute ma alla fine abbiamo portato a casa i meritati trofei!
Lunedì 21 maggio le classi 1E e 1F hanno partecipato alla IX Festa dell’erica nello Sport all’Acqua Acetosa. I ragazzi hanno potuto praticare diversi sport, dalla pallavolo al calcio passando per il tennis, l’atletica ed il rugby. Molto divertimento... peccato la pioggia sul finale.
Giovedì 16 maggio le ragazze delle prime classi hanno partecipato ad Amorvolley, giornata dedicata alla pallavolo per beneficienza. Varie squadre provenienti da diverse scuole hanno giocato all’insegna del divertimento e dell’amicizia. Sui campetti montati sul prato della Farnesina hanno anche assistito ad un set giocato dai pallavolisti della Lazio pallavolo che militano in serie B.
Per la quinta edizione la nostra Scuola ha avuto l'onore di ospitare lo Stage orchestrale e la lezione concerto del Maestro Simone Genuini, direttore della Juniorchestra dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia.
Dopo 3 intensi giorni di stage orchestrale con le nostre Orchestre Capozzi e The Emoticons il bellissimo concerto del 7 maggio presso il Teatro del Liceo Morgagni!
Grande crescita ed entusiasmo dei ragazzi!
Respirare insieme, ascoltarsi, guardarsi, sorridersi....essere 'qui e ora' nella musica.
Grazie M° Simone Genuimi!!
Orchestra Capozzi e The Emoticons Orchestra
GRANDI RAGAZZI!!
Anche quest'anno i notri studenti si sono distinti in importanti concorsi musicali nazionali ed internazionali.
Siamo molto orgogliosi di loro!!
In allegato la lista dei vincitori.
Master di Chitarra del M° Stefano Grondona
Nella Sala Concerti Sisto IV della nostra scuola media ad indirizzo musicale dal 22 al 24 marzo abbiamo trascorso tre giorni nella musica e nella bellezza con la masterclass del grande chitarrista M° Stefano Grondona.
Straordinaria partecipazipne di colleghi, musicisti, studenti e dei nostri giovanissimi alunni dell'indirizzo musicale e tanta soddisfazione per i nostri ex alunni che hanno partecipato come allievi effettivi.
Stiamo immaginando ulteriori futuri sviluppi per il prossimo anno!!
VIGILANZA DEGLI ALLIEVI NEL PERIMETRO SCOLASTICO
In ottemperanza della nota prot. 667 del MIUR – Direzione Regionale del Lazio del 13/1/2015, nella quale si evidenzia la necessità di un più attento controllo degli accessi e delle presenze all’interno dell’Istituzione Scolastica, si rende necessario riorganizzare le modalità di consegna e di riconsegna degli alunni in atto nell’Istituto in riferimento al plesso centrale di via Bonifazi.
E' data facoltà ai genitori o ai loro delegati di accedere alle pertinenze esterne dell’edificio scolastico per accompagnare o riprendere in consegna gli alunni all’inizio ed al termine delle lezioni.
In tale evenienza, l’obbligo di custodia degli alunni da parte dei genitori/delegati permarrà fino al momento dell’ingresso nell’edificio scolastico, ove sarà assunto dal personale scolastico.
Analogamente la riconsegna degli allievi, al termine dell’attività didattica, avverrà all’uscita dell’edificio con relativo trasferimento di custodia ai genitori/delegati.
I genitori o delegati sono direttamente responsabili della vigilanza sugli allievi:
• prima del loro ingresso nell’edificio e la presa in consegna da parte del personale della scuola;
• dopo l’uscita dall’edificio e la riconsegna ai genitori/delegati o per il rientro a casa in autonomia.
La comunicazione, viene resa nota ai genitori, affinché siano coscienti che lo spazio antistante l’edificio non rappresenta un “luogo sicuro” dove poter effettuare la consegna reale o potenziale degli allievi.
In allegato la circolare completa.